Residenza Bondi

Regolamento residenza Bondi

Gli appartamenti della Residenza Bondi sono adibiti a residenza temporanea di breve o medio periodo (da una settimana a 5 mesi).
Tutta l’area della Residenza è NO SMOKING. È assolutamente proibito fumare sia all’interno che nelle aree comuni e in giardino.

Il prezzo del soggiorno in ogni appartamento si paga in anticipo al Check In. La prenotazione è confermata previo versamento di una caparra confirmatoria del 30% dell’importo del periodo del soggiorno. È richiesto anche un deposito cauzionale di €200,00 da versare in contanti all’arrivo per eventuali danni arrecati.

 

L’importo definitivo del danno sarà quantificato in base all’entità dello stesso. Ogni appartamento è consegnato in perfetto ordine e stato di conservazione, deve essere usato con ogni riguardo e mantenuto tale quotidianamente e riconsegnato nelle stesse ottimali condizioni per quanto riguarda le pareti, gli arredi, gli elettrodomestici, gli impianti, i servizi igienici. Gli occupanti risponderanno dei danni arrecati.

L’appartamento è a disposizione per un uso transitorioSi possono introdurre indumenti e beni personali (computer, valigie, coperte o cuscini personali, pentole e tegami solo se idonei al piano cottura a induzione). Per motivi di sicurezza, non si possono introdurre mobiletti, dispositivi elettrici non in dotazione al Residence attrezzi ginnici pesanti e in generale materiali molto pesanti.

 

L’ospite non può effettuare un vero e proprio trasloco dalla propria residenza ma portare solo quanto necessario per il periodo di soggiorno prenotato.

Pulizie:

Ogni settimana (i giorni sono comunicati al Check In) si provvederà al riordino degli appartamenti e al cambio della biancheria (bagno ogni settimana, letto ogni 2 settimane).

Per il servizio gli appartamenti dovranno essere lasciati liberi dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Non si effettua lavaggio delle stoviglie o rimozione dell’immondizia o altro.

Non è tollerato il disordine all’interno degli appartamenti, in particolare l’affastellamento di abiti, valigie o scatoloni che ostacolino il servizio di riordino. Gli ospiti che non sono in grado di tenere in ordine gli appartamenti, possono richiedere, quando disponibile, il servizio di una cameriera. Il costo è di € 14,00 l’ora.

La massima cura deve essere riservata anche agli spazi comuni (scale, atri, cortile/giardino…) rispettando i regolamenti e le norme igieniche. La corte antistante la residenza non è uno spazio adibito a parcheggio clienti. Per il parcheggio delle auto si può usufruire, a pagamento, delle strisce blu sulla strada o ci si può accordare direttamente col garage in via Pizzardi, 34 (Tel. 051/344643). Il garage si trova a pochi passi dalla Residenza Bondi.

Si raccomanda inoltre di:

  • Non modificare lo stato dell’appartamento e la disposizione degli arredi, i divani nei soggiorni non possono essere utilizzati come letti;
  • Non depositare attrezzi, utensili o altri materiali nelle parti comuni (atri, scale, giardini). Ciò che viene depositato nelle aree comuni senza permesso sarà immediatamente rimosso. Eventuali spese per la rimozione saranno a carico del proprietario dei materiali suddetti;
  • Non stendere biancheria fuori dalle finestre o comunque in esterno in spazi non consentiti;
  • Non stendere molti indumenti bagnati all’interno poiché il ristagno dell’umidità provoca muffe ed è antigenico;
  • Non organizzare feste o riunioni rumorose che possano provocare disturbo agli altri condomini. In particolare dovrà essere rispettato il silenzio dalle ore 14.00 alle ore 16.00 nel pomeriggio e dalle ore 21.00 alle ore 8.00 del mattino seguente. Fino alle ore 10.00 il sabato, la domenica e tutti i giorni festivi;

  • Non cucinare cibi che provochino odori forti o disturbanti;

Consumi eccedenti:

Eventuali consumi superiori allo standard consentito saranno addebitati;
N.B. Per ogni appartamento è stato calcolato un consumo
massimo di acqua di M.C. 0,12 (120 litri) alla settimana per 2 persone, M.C. 0,20 (200 litri) per 4 persone. Il costo del consumo eccedente è calcolato e addebitato al prezzo corrente indicato in un’informativa aggiornata.

 

N.B. Per ogni appartamento è stato calcolato un consumo massimo di energia elettrica di Kwh 20 a settimana. Il costo del consumo eccedente sarà calcolato e addebitato al prezzo corrente indicato in un’informativa aggiornata.


Si consiglia dunque di spengere la luce quando non è utilizzata o si esce di casa e di assicurarsi che i rubinetti dell’acqua siano chiusi.

 

I radiatori dei bagni funzionano solo come porta-asciugamani poiché il riscaldamento di tutto l’appartamento è dal soffitto. Quindi si prega di lasciare la spina scollegata dalla relativa presa.

Lo staff o la direzione possono in ogni momento previa comunicazione ispezionare gli appartamenti per verificarne l’ordine e il rispetto delle regole.

Si richiede inoltre di:

  • Non manipolare termostati o altri apparecchi collegati agli impianti; Non scuotere o battere tappeti, stuoie e coperte dalle finestre sul giardino o i ripiani delle scale;
  • Non appendere nulla al di fuori delle finestre;
  • Non gettare negli scarichi del WC o dei lavandini, in bagno e in cucina, materiali che possano danneggiarli o ostruirli;
  • Non tenere negli appartamenti (e/o depositare nelle parti comuni) sostanze maleodoranti, materiale infiammabile, esplosivo o qualsiasi cosa potenzialmente pericolosa per la sicurezza (es. bombole di gas metano, gpl o altro materiale infiammabile);
  • Non lasciare porte e/o cancelli delle aree comuni, aperti, per evitare intrusioni nella Residenza (accertarsi bene che siano sempre chiusi);
  • Non lasciare immondizie o rifiuti nel cortile o in altre aree comuni, lungo la strada o nelle sue vicinanze, ma utilizzare i cassonetti appena fuori dal cancello facendo attenzione a rispettare la raccolta differenziata; Il nostro servizio raccoglie solo l’immondizia indifferenziata. Per gettare carta, vetro, plastica e umido gli ospiti si serviranno autonomamente degli appositi cassonetti vicini al cancello d’ingresso.
  • Non sovraccaricare con pesi eccessivi i pavimenti, non toccare per nessun motivo i pannelli del soffitto e non cercare di risolvere eventuali problemi connessi con le strutture e gli arredi degli appartamenti per conto proprio, ma avvisare sempre la direzione;
  • Non installare antenne radio, televisive o satellitari, o apparecchi riceventi o trasmittenti di qualsiasi genere;
  • Non introdurre condizionatori, stufe elettriche o a gas o ad altro tipo di funzionamento, come pure apparecchi di qualsiasi tipo non in dotazione nella Residenza. L’assicurazione non copre i danni causati da tali apparecchi che saranno a carico di chi li arreca.

Il locatario è tenuto al rispetto delle regole ed è responsabile degli eventuali danni a muri, impianti e arredi, causati da persone che abitano o sono in visita occasionale nell’appartamento. Tali danni saranno quantificati e dovranno essere risarciti.

 

In caso di perdita di chiavi (a cilindro europeo e non replicabili) delle porte d’ingresso blindate degli appartamenti, l’ospite dovrà farsi carico del costo del cambio della serratura nella struttura interna alla porta il costo si aggira sui €400,00.

 

I danni agli arredi, agli elettrodomestici, a termoconvettori e ad impianti e servizi in genere dovranno essere riparati a spese del locatario.

 

Al momento della prenotazione sarà richiesto un acconto del 30% dell’importo della prenotazione. Il saldo verrà effettuato all’arrivo presso la struttura.
Tale acconto non verrà per nessuna ragione restituito sia in caso di cancellazione della prenotazione sia in caso di mancatapresentazione degli ospiti presso la struttura.

 

Gli ospiti che si spostano fuori città (Bologna) devono lasciare le chiavi alla Reception.

 

Il periodo di accensione del riscaldamento è stabilito ogni anno dall’Ordinanza Comunale, normalmente va dal 15 ottobre al 15 aprile, il periodo viene ridotto in caso di crisi energetica. Durante il periodo estivo il condizionamento dell’aria funziona in fasce orarie stabilite dal manutentore e concordate con la direzione.

Raccomandazioni

Non possono soggiornare negli appartamenti persone diverse o in numero diverso rispetto a quelle per le quali è stata effettuata la prenotazione. Ogni appartamento ha un numero di posti letto dichiarato alle autorità concessionaria della licenza e non può essere occupato o utilizzato da un numero eccedente di persone. Per la sicurezza di tutti prima di uscire è assolutamente obbligatorio assicurarsi di aver chiuso, luce, acqua, le finestre e la porta degli appartamenti come pure le porte della Reception e il cancello del giardino.

 

Non sono ammessi animali di qualsiasi genere.

Verifiche

La direzione è autorizzata a fare ispezioni negli appartamenti per verificare la corretta osservanza delle regole e che siano mantenuti in buon ordine.


La direzione ha il diritto di accedere ai singoli appartamenti per ogni esigenza di riordino e di manutenzione degli stessi. In generale dovranno essere rispettate tutte le norme base dei regolamenti condominiali, chi non le rispetterà dovrà lasciare la Residenza Bondi anche in anticipo rispetto alla scadenza della prenotazione.

Importantissimo

La Residenza Bondi è una Struttura NON Accessibile (le abitazioni e gli esercizi di case e appartamenti per vacanze sono esclusi dall’applicazione dell’articolo 5 punto 5.3 del D.M. 14-6- 1989 n.236 – strutture per handicap), dunque gli appartamenti non possono essere occupati da persone portatrici di handicap, non autonome o in stato di disabilità e di grave salute.

Imposta di soggiorno

Per i non residenti, il Comune di Bologna richiede un’Imposta di Soggiorno a persona per un massimo di 5 giorni (i primi 5) di permanenza nelle strutture turistiche o di accoglienza della citta. La tabella degli importi è a disposizione alla Reception della Residenza e visibile al link: https://www.comune.bologna.it/servizi- informazioni/imposta-di-soggiorno

OBBLIGO INDEROGABILE: al momento della prenotazione devono essere dichiarati i nominativi e inviati i documenti di chi occuperà gli appartamenti (preferibilmente carta d’identità con indicazione del luogo del rilascio del documento e tessera sanitaria con codice fiscale). Tali nominativi saranno poi confermati al momento del Check In con l’esibizione dei documenti d’identità richiesti.

NORME SANITARIE: Gli ospiti sono tenuti a rispettare le norme igienico sanitarie emanate dal Ministero della Salute e/o dagli Enti Locali. Sarà richiesta la certificazione di volta in volta indicata per la maggior tutela degli ospiti.

Dotazioni degli appartamenti

DGR 802_2007 (modifiche dg 2186)_326_6_0_C_RNC
REQUISITI COMUNI DEGLI ALLOGGI DESTINATI A GESTIONE DI CASE E APPARTAMENTI PER VACANZA E ALLA INTERMEDIAZIONE DA PARTE DI AGENZIE IMMOBILIARI.

Destinazione d’uso degli immobili interessati:

L’utilizzo delle abitazioni per le attività di gestione di case e appartamenti per vacanze o per la locazione di alloggi a turisti non comporta la modifica di destinazione d’uso degli edifici ai fini urbanistici.

SERVIZI E DOTAZIONI OBBLIGATORIE:

Nelle case e appartamenti per vacanze e negli alloggi destinati alla locazione turistica deve essere assicurata la fornitura di arredo, utensili, dotazione (scopa, paletta, spazzolone) per la pulizia dell’appartamento e per la preparazione e la consumazione dei pasti (stoviglie e tegami).

Per ogni persona ospitabile devono essere forniti:

  • Posate (2 coltelli due forchette un cucchiaio un cucchiaino)
  • 2 Piatti piani e 1 piatto fondo
  • 1 bicchiere per persona + altri 2 almeno di riserva
  • 1 tazza e 1 tazzina

Per ogni appartamento:

  • 1 batteria da cucina (comprensiva di padella antiaderente e pentolino per il latte)
  • 2 coltelli da cucina
  • 1 zuccheriera
  • 1 caffettiera
  • 1 scolapasta
  • 1 mestolo
  • 1 insalatiera
  • 1 piatto da portata
  • 1 grattugia
  • 1 tagliere

Tutto il materiale fornito dev’essere comunque in buono stato, qualunque sia la categoria dell’appartamento.

La Residenza Bondi fornisce inoltre:

  • 1 set di 3 asciugamani per ogni ospite,
  • 2 lenzuola adeguate al letto dell’appartamento,
  • 2 cuscini, 2 federe,
  • 1 coperta invernale (in genere 1 piumino) e 1 coperta primaverile.