- Gennaio 17, 2025
Cicloturismo a Bologna: in bici alla scoperta della città
Ti interessa fare un’esperienza di cicloturismo a Bologna? È una città che si presta perfettamente a essere esplorata in bicicletta. Con una rete ciclabile sempre più estesa, pedalare nel capoluogo emiliano è un'esperienza da provare. Scopriamo insieme 4 itinerari per scoprire la città felsinea in sella alla bici.

Bologna in bicicletta: 4 buoni motivi per spostarsi pedalando
Sempre più persone scelgono di muoversi in bicicletta a Bologna, non solo per necessità e per gli spostamenti quotidiani, ma anche per turismo. Vediamo perché in quattro punti:
- Mobilità sostenibile: la città di Bologna promuove la mobilità sostenibile, con piste ciclabili sempre più numerose e ben collegate.
- Agilità e rapidità: utilizzare la bici consente di muoverti agilmente nel traffico e raggiungere facilmente anche i luoghi più nascosti della città.
- Salute: pedalare fa bene al corpo e alla mente, e ti permette di scoprire la città in modo attivo e dinamico.
- Risparmio: noleggiare una bicicletta offre un’alternativa economica ai mezzi pubblici e al taxi.
Nel prossimo paragrafo, scopriamo alcuni itinerari in bici a Bologna.
Ecco 4 itinerari per fare cicloturismo a Bologna
Se ami visitare le città in sella alla bici, questi 4 percorsi potrebbero essere di tuo interesse.
1. Il giro dei portici patrimonio Unesco
Itinerario classico e imperdibile. Pedalando lungo i portici (38 km in totale), potrai ammirare il centro storico, le piazze e alcuni quartieri appena fuori dal circuito turistico. Non dimenticare di fermarti in Piazza Maggiore per ammirare la Fontana del Nettuno e il Palazzo d’Accursio.
2. Alla scoperta dei canali: il cicloturismo a Bologna da non perdere!
Per chi ama spostarsi in bici c’è un percorso davvero irrinunciabile: la ciclovia del canale Navile. Si tratta di un percorso ciclopedonale che rasenta le sponde dell’omonimo canale, dispiegandosi dal centro di Bologna fino a Bentivoglio. È un bellissimo itinerario, ideale per trascorrere qualche ora all’aperto tra movimento, bellezze naturalistiche e particolarità dell’archeologia industriale.
3. I colli bolognesi
Se ami immergerti nella natura e ammirare la città dall’alto, puoi allontanarti dal centro e pedalare verso i famosi colli bolognesi, altra meta imperdibile. Potrai perderti nel verde e fare più di una sosta in uno dei tanti parchi, come per esempio il parco Cavaioni o il parco di Forte Bandiera.
4. La via Emilia
Percorrendo la via Emilia, storica strada romana, potrai raggiungere gli splendidi borghi medievali della provincia di Bologna, tra i quali Dozza, e ammirare i suoi splendidi murales.
Vediamo alcuni consigli utili per girare Bologna in bici
Ecco alcune informazioni pratiche che potrebbero interessarti:
- Noleggio biciclette: se non hai la tua bicicletta personale, a Bologna troverai un importante punto di bike sharing alla Velostazione Dynamo, a due passi dalla stazione dei treni e dall’autostazione.
- Bicipolitana: Bologna dispone di un’ampia rete ciclabile, la Bicipolitana, che collega il centro storico con i quartieri periferici e i comuni limitrofi.
- Mappe e App: utilizza le app e le mappe dedicate ai ciclisti per pianificare i tuoi itinerari e individuare i percorsi più adatti alle tue esigenze.
- Punti di ristoro: lungo i percorsi troverai numerosi bar, ristoranti e localini dove fare una pausa e gustare le specialità locali.
Dopo tutte queste informazioni, ti chiederai dove alloggiare a Bologna. Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.
Residenza Bondi, residence a Bologna: per sentirti a casa
Percorrere Bologna in bici può essere davvero divertente. Se non sai dove alloggiare, Residenza Bondi è un’ottima soluzione.
Infatti, la nostra struttura ti propone differenti soluzioni abitative e di varie metrature. Gli appartamenti sono molto luminosi, arredati con gusto e dotati di ogni comodità. Ecco cosa troverai:
- Appartamenti per ogni necessità in base alle tue esigenze di soggiorno.
- Molti servizi inclusi: wifi gratuito, aria condizionata e riscaldamento, cambio biancheria e pulizie settimanali sono solo alcuni dei servizi compresi nel prezzo.
- Posizione ben servita e collegata: Residenza Bondi si trova vicino al centro storico di Bologna, alla zona della fiera, all’ospedale S.Orsola Malpighi, agli accessi ad autostrada e tangenziale.
- Tranquillità e discrezione: il giardino privato che circonda il residence ti assicurerà momenti di tranquillità, relax e discrezione.
Contattaci per ulteriori informazioni: saremo felici di accogliere le tue richieste e assicurarti un soggiorno indimenticabile.