Residenza Bondi

Dove fare aperitivo a Bologna? Una mini guida con 7 suggerimenti

Sai già dove fare aperitivo a Bologna? Il capoluogo emiliano è noto per la sua cucina ricca e gustosa e la sua vibrante vita sociale. L'aperitivo è un rito irrinunciabile per chi vive in città e o arriva da fuori per un food tour a Bologna. Che si tratti di un aperitivo in centro, sui colli o in altre zone, la Grassa offre opzioni per ogni preferenza. Ecco una breve guida con 7 idee gustose.

dove fare aperitivo a Bologna

Bologna da bere (e da mangiare): un must per chi è in città

Spesso sostituisce la cena, altre volte è solo l’antipasto, altre ancora è semplicemente un pretesto per stare in compagnia: siamo parlando dall’aperitivo! Di seguito, vedremo insieme qualche idea per un bell’aperitivo abbondante a Bologna.

1. Dove fare aperitivo a Bologna in centro

Imperdibile l’aperitivo al Mercato delle Erbe di Bologna, in via Ugo bassi 21: potrai mangiare e bere in uno dei tanti localini e ristoranti aperti fino a tarda sera, come ad esempio la Vineria alle Erbe, in un ambiente vivacissimo e centralissimo.

Ami i cocktail? For cocktails lovers è lo slogan di Guero, in via Goito 9/2 a. Che tu preferisca gli intramontabili classici o la sperimentazione, questo è il posto che fa al caso tuo.

Infatti, l’assortimento dei drink è davvero ampio e in continua evoluzione. La cucina offre suggestioni messicane come tacos e burritos, oltre a golosi stuzzichini da accompagnare ai drink.

2. Aperitivi a Bologna sui colli

Se ti interessa fare un aperitivo bolognese in collina, non possiamo non consigliarti un’esperienza sui mitici colli bolognesi. Gli aperitivi con vista a Bologna sono perfetti se desideri un’atmosfera rilassante in una location suggestiva.

Tra varie idee, ti suggeriamo Spaccio Belfiore in via dei Colli 39. Bio autentico, vini e birre artigianali e prodotti a km zero: per sentirti in campagna anche a pochi chilometri dal centro.

3. Aperitivo in terrazza a Bologna

Tantissime persone scelgono di fare l’aperitivo sulla Terrazza Mattuiani a Bologna, una tra le più belle terrazze panoramiche in città (da provare nella bella stagione!).

Terrazza Mattuiani si trova al quinto piano dell’Hotel Touring in via De’ Mattuiani 1/2, e proprio la sua posizione molto elevata rende la location particolarmente prestigiosa, con una vista emozionante sui tetti della città. 

Troverai un lounge bar che propone le migliori selezioni di liquori, cocktail e vini.

Oltre a offrire il servizio aperitivo, si può acquistare il pacchetto che include la possibilità di rilassarsi in una delle vasche idromassaggio all’aperto; si accede tramite prenotazione.

4. Aperitivi fuori dal centro

Tra i locali a Bologna per aperitivi, ci sono diverse scelte interessanti. Per un aperitivo a Bologna in zona Murri, ti consigliamo Libreria bistrot, in via Murri 49b: troverai tapas, vini, cocktail ricercati, ma anche primi, secondi, insalate e poke. E non solo: il locale propone una scelta interessante di panini, con anche opzioni vegane. Ogni panino ha il nome di uno scrittore o di un filosofo!

Invece, per un aperitivo a Bologna in zona Mazzini, ti consigliamo Il Principe in Via Mezzofanti 18: anche qui troverai tapas, ricercati cocktail, vini e birre. La selezione è davvero ampia.

5. Aperitivi economici a Bologna

Darsi appuntamento al Caffè Zamboni, ai piedi delle Due Torri e all’inizio della zona universitaria, è un’esperienza da fare se ti interessa un aperitivo con buffet a Bologna. Troverai un’atmosfera informale e movimentata.

6. Aperitivi con musica a Bologna

Ami abbinare l’aperitivo alla buona musica? Prova Le Stanze (via del Borgo di San Pietro 1), all’interno di quella che fu la cappella privata della famiglia Bentivoglio; l’American Bar propone una vasta scelta di distillati e liquori italiani e internazionali. Inoltre, potrai scegliere da un’accurata lista di vini o cocktail.

7. Dove fare aperitivo a Bologna con tagliere

Molto conosciuta e apprezzata è la Salumeria Simoni (via Drapperie 5/2a), situata nel cuore del cosiddetto quadrilatero bolognese. Qui puoi acquistare prodotti locali e artigianali, come per esempio mortadella e tortellini, ma è anche possibile degustare taglieri con una selezione di salumi e formaggi, accompagnati da sottaceti e pane casereccio. Non mancano poi focacce, tigelle e panini.

Inoltre, è abitudine diffusa fare un aperitivo alla Tigelleria 051, in Via Belvedere 7a o allo Zerocinquantino Tigelleria in Via Pescherie Vecchie 3/e (vicinissimo c’è anche l’osteria omonima): è una nota tigelleria che propone ottimi taglieri e aperitivi (da assaggiare lo spritz emiliano con lambrusco e pesca).

Che tu sia amante degli aperitivi a buffet, dei cocktail ricercati, o preferisca un locale in centro o nelle zone fuori porta, Bologna ha davvero molto da offrire. Non resta che scegliere il locale che ti ispira di più!

Prenota ora il tuo soggiorno

Vivi un’accoglienza che sa di casa, nel cuore di Bologna